IL MATTONE, MATTONI PIENI E MATTONI FORATI
Il mattone questo sconosciuto. E’ allo stesso tempo il simbolo per eccellenza dell’edilizia e l’elemento principe da cui si parte per le principali tipologie costruttive dell’era moderna.
Conosciuto e utilizzato gia’ nell’antichita’ il mattone puo’ avere forma di parallelepipedo e normalmente e’ fatto di argilla che viene cotta in apposite [...]
POLISTIRENE, POLISTIROLO – Il polistirene, piu’ conosciuto come polistirolo, è il polimero termoplastico dello stirene che e’ un derivato del petrolio. E’ inerte verso molti acidi, mentre e’ solubile in solventi (clorurati, cloroformio, trielina nitro acetone etc.) ed ha una bassissima conduttivita’ elettrica.
In forma non espansa ha un peso specifico di 1000 kg/mc, appare semitrasparente, [...]
IMPIANTISTICA DOMESTICA – con il termine di impiantistica domestica si ricomprendono le installazioni tecniche che consentono il funzionamento di un edificio.
I principali impianti presenti nelle nostre case sono:
impianto di riscaldamento
impianto elettrico
impianto idrico
impianto di ventilazione e condizionamento
attrezzature dei servizi di cucina e igienici
elettrodomestici
POLIURETANO
Il poliuretano espanso, grazie alla sua struttura microcellulare viene considerato forse il miglior isolante termico disponibile sul mercato.
Le sue caratteristiche oltre ad aver contribuito a rivoluzionare i sistemi di produzione della catena del freddo in cui e’ divenuto parte determinante, lo hanno imposto d’autorita’ anche in campo edile dove ha assunto una funzione [...]
PONTE TERMICO
Si intende per ponte termico un elemento o una parte di costruzione di un edificio dove il calore viene irradiato verso l’esterno piu’ rapidamente rispetto agli altri elementi dello stabile.
Questo si traduce in una volatilita’ maggiore della temperatura superficiale interna rispetto alle parti con un migliore isolamento termico.
Fondamentale nelle costruzioni e’ infatti l’attenzione che [...]
FRENO VAPORE
Nel mondo delle costruzioni per freno vapore si intende una sorta di barriera (coibentazione) che impedisce che l’aria umida che puo’ essere presente nei locali raggiunga le pareti perimetrali esterne e, venendo in contatto con una superficie fredda, possa dar luogo al fenomeno della condensa con il rischio di provocare danni e riducendo comunque [...]